Condizioni generali di vendita e-commerce


Premesse:

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti su questo sito web https://www.greenheart-premiums.it/

I prodotti commercializzati su tale sito, sono offerti e venduti dalla ditta individuale “GREENHEART-PREMIUMS ITALIA DI SERGIO MAGGINI”, con sede legale in Via Santo Stefano n. 4, 59100 – Prato (PO), iscritta alla Camera di Commercio di Pistoia-Prato, col numero REA: PO - 616042 , codice fiscale MGGSRG72M11D612D e partita IVA 02583800970 (di seguito denominata il “Venditore”).

Prima di procedere all’acquisto di prodotti on-line sul Sito, l’Utente è tenuto a leggere attentamente ed accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita che il Venditore mette a sua disposizione nella sezione “Condizioni di Vendita” e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, secondo quanto di seguito precisato.


1. Definizioni, oggetto e ambito di applicazione


1.1 Definizioni

Nelle presenti condizioni generali, i termini riportati con iniziale maiuscola, singolare o plurale, avranno il significato di seguito indicato, a meno che non sia esplicitato un diverso significato:

  • “Cause di forza maggiore”: sono eventi fuori dal controllo del Venditore, ivi inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo eventi di pandemia ed epidemia o altri disastri naturali, scioperi, serrate o altre azioni sindacali di terzi, disordini civili, sommosse, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerra (dichiarata o meno) o minaccia o preparazione alla guerra, incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, subsidenze o guasti a reti di telecomunicazione pubbliche o private;
  • “Codice del Consumo”: il Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e successive modifiche e integrazioni, come vigente alla data di pubblicazione delle Condizioni Generali;
  • “Condizioni Generali di Vendita” o solo “Condizioni Generali”: le presenti Condizioni Generali per la vendita sul Sito dei Prodotti, che costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Codice del Consumo e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico;
  • “Conferma d’Ordine”: la dichiarazione di conferma dell’Ordine rilasciata dal Venditore, secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali;
  • “Consumatore”: ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. a) del Codice del Consumo, le persone fisiche che, in relazione, all’acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta;
  • “Cookie Policy”: l’informativa resa agli Utenti in merito all’utilizzo dei cookie attraverso il sito, incluso come impostare le relative preferenze;
  • “Credenziali”: username e password, che, al momento della Registrazione sarà richiesto all’Utente di scegliere. Le Credenziali scelte dall’Utente in fase di Registrazione, permettono i successivi accessi all’ “Area riservata”;
  • “GDPR”: il Reg. UE 2016/679 in tema di trattamento dei dati personali;
  • “Importo Totale Dovuto”: l’importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di Spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dal Riepilogo d’Ordine ;
  • “Informative per i Consumatori”: le informative rese ai Consumatori ai sensi del Codice del Consumo, ovvero l’Informativa sul Recesso e l’Informativa sulla Garanzia Legale di Conformità, su resi o reclami;
  • Informativa Privacy”: l’informativa resa agli Utenti, ai sensi dell’art. 13 del GDPR in tema di trattamento dei dati personali;
  • “Modulo d’Ordine”: modalità di emissione dell’Ordine con Registrazione, per l’acquisto dei Prodotti ai sensi dell’art. 4.2 delle presenti Condizioni Generali;
  • “AREA RISERVATA” : il profilo personale dell’Utente, che viene attivato solo previa Registrazione e che è successivamente reso accessibile all’Utente, con inserimento delle Credenziali, per l’accesso alla Piattaforma, secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali. Al momento della creazione del proprio profilo personale il sistema genera in automatico una password che viene inviata nella casa mail dell’Utente, successivamente l’Utente potrà decidere se continuare ad usare tale password o se modificarla con altra liberamente scelta;
  • “Registrazione”: il procedimento di registrazione sul sito web mediante inserimento dei dati personali dell’utente (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo email, codice fiscale) necessario per procedere con l’acquisto di qualunque bene sul sito web https://www.greenheart-premiums.it/. Non è obbigatorio registrarsi sul sito per navigare ma la registrazione è obbligatoria per procedere all’acquisto dei prodotti sul sito.
  • “Ordine”: la proposta di acquisto emessa dall’Utente tramite “Area Riservata” o compilazione dell’apposito Modulo d’Ordine sul Sito, secondo quanto previsto all’art. 4.2 delle Condizioni Generali;
  • “Ordine Multiplo”: si intendono gli Ordini aventi ad oggetto una pluralità di prodotti;
  • “Parte” o “Parti”: il Venditore e/o l’Utente, disgiuntamente o congiuntamente;
  • “Prodotto” e “Scheda Prodotto”: il prodotto venduto dal Venditore tramite il sito web https://www.greenheart-premiums.it/, della qualità e quantità dichiarata nella relativa scheda prodotto, che ne indica le principali caratteristiche oltre al prezzo comprensivo di IVA;
  • “Professionista”: l’Utente che non è definito come Consumatore ai sensi del Codice del Consumo e delle presenti Condizioni Generali.
  • “Servizi”: i servizi resi dal Venditore e/o dal Gestore attraverso la Piattaforma, che consistono nella messa a disposizione degli Utenti dei servizi informativi sui Prodotti, come da relative Schede Prodotti, servizi di vendita, post vendita e servizio clienti, servizi in caso di recesso, resi o reclami, secondo quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali;
  • “Sito”: il sito web https://www.greenheart-premiums.it/;
  • “Spedizione”: si intende la consegna del Prodotto da parte del Venditore al corriere, per la spedizione all’indirizzo indicato dall’Utente con l’Ordine.
  • “Utente”: colui che utilizza il Sito web https://www.greenheart-premiums.it/ per l’emissione degli Ordini e l’acquisto dei Prodotti, quale Consumatore o Professionista.

1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite di Prodotti effettuate tramite il sito https://www.greenheart-premiums.it/. Accedendo al sito web https://www.greenheart-premiums.it/ e cliccando su apposito pulsante “ho preso visione e acconsento ai termini e condizioni del servizio” e/o utilizzando i Servizi del sito stesso, l’Utente dichiara di avere letto le presenti Condizioni Generali di vendita ed accetta di essere vincolato al rispetto delle stesse.

1.3 Se le Condizioni Generali vengono accettate per conto di terzi (persone fisiche o giuridiche, enti, associazioni o altri soggetti), l’Utente dichiara e garantisce di disporre dei poteri di rappresentanza e, comunque, di essere legittimamente autorizzato a rendere l’accettazione delle Condizioni Generali, vincolando in tal modo il soggetto rappresentato.

1.4 Se l’Utente non accetta le presenti Condizioni Generali, non potrà acquistare i prodotti tramite il sito web https://www.greenheart-premiums.it/ e/o non potrà utilizzare i suoi Servizi.

1.5 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito, nella sezione “Condizioni di vendita”. Gli Utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita, prima di effettuare qualsiasi acquisto.

1.6 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle da ultimo in vigore e pubblicate sul Sito.

1.7 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.


2. Accesso al sito, registrazione e acquisti sul sito


2.1 L’acquisto dei Prodotti sul sito web https://www.greenheart-premiums.it/, con le modalità di cui agli Artt. 3 e 4 che seguono, è consentito solo a soggetti che abbiano compiuto gli anni 18. L’Utente dichiara e garantisce di aver compiuto la maggiore età e di essere in possesso della capacità di agire richiesta dalla legge per l’accettazione delle Condizioni Generali e si impegna ad osservarne le disposizioni, precisandosi che i Servizi non sono destinati a minori di 18 anni. Il Venditore si riserva di verificare con mezzi affidabili, legali e consentiti, se un Utente è effettivamente un soggetto maggiore di 18 anni, inibendone, se del caso, l’accesso ai Servizi e/o annullando l’Account dell’Utente nell’Area Riservata. Pertanto è vietato ai soggetti minori di 18 anni procedere alla Registrazione ed effettuare acquisti sul Sito.

2.2. L’Utente si impegna al rispetto delle Condizioni Generali e prende atto che il Venditore si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare, annullare e/o cancellare Ordini di Prodotti che provengano da: i) un Utente con cui il Venditore abbia in corso un contenzioso legale, anche per il recupero di eventuali somme di denaro o crediti; ii) un Utente che abbia violato le Condizioni Generali; iii) un Utente che sia stato coinvolto, per quanto noto al Venditore, secondo le notizie ed informazioni non espressamente riservate e/o di pubblico dominio, in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con strumenti elettronici; iv) Utenti che abbiano rilasciato in fase di Registrazione e/o di emissione dell’Ordine dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.


3. Registrazione e acquisti tramite “Area Riservata”.


3.1 L’Utente potrà sempre registrarsi gratuitamente all’Area Riservata del sito web https://www.greenheart-premiums.it/. La Registrazione non è obbligatoria per visionare i prodotti ma lo diventa per l’acquisto. All’atto della Registrazione, l’Utente inserirà le Credenziali per consentire l’accesso all’Area Riservata e le Credenziali verranno successivamente richieste ad ogni accesso, a meno che non autorizzi la memorizzazione sul dispositivo in uso delle credenziali di accesso all’Area Riservata cliccando sul pulsante “Ricorda”. Quando si crea il proprio Account sull’Area Riservata, è necessario fornire dati e informazioni accurati e completi. I dati personali eventualmente raccolti con la Registrazione saranno trattati secondo quanto indicato nell’Informativa Privacy.


3.2 L’utente potrà procedere all’acquisto dei Prodotti presenti sul sito web direttamente dall’Area Riservata utilizzando il proprio Account.


3.3 In caso di richiesta di cancellazione dell’Account dell’Utente dall’Area Riservata, il Venditore potrà temporaneamente mantenere, in tutto o in parte, le informazioni dell’account al solo fine di dare esecuzione agli acquisti eventualmente effettuati e/o poter concludere le procedure contabili o fiscali.


4. Acquisti tramite sito web.


4.1 Gli acquisti di Prodotti sul sito web https://www.greenheart-premiums.it/ avvengono con emissione dell’Ordine: i. tramite l’Account dell’Utente sull’Area Riservata, secondo quanto previsto all’art. 3 delle Condizioni Generali;

4.2 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, e in ogni caso nel rispetto di quanto previsto nell’Informativa Privacy consultabile a questo link, il Venditore informa l’Utente che:

  1. per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’Utente dovrà compilare l’Ordine in formato elettronico, cliccando su apposito pulsante “Aggiungi al carrello” dove sarà possibile completare la procedura per l’emissione del “Modulo d’Ordine con obbligo di pagare” e dovrà trasmetterlo alla Piattaforma in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito, procedendo al versamento dell’Importo Totale Dovuto, come previsto all’art. 6 delle Condizioni Generali ed indicando l’indirizzo di Spedizione, come indicato all’art. 9;
  2. prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine, l’Utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito.

All’emissione dell’Ordine, con il proprio Account sull’Area Riservata o con l’emissione del Modulo d’Ordine, secondo quanto previsto agli artt. 3 e 4.2 delle Condizioni Generali, sarà richiesto all’Utente di inserire i propri dati identificativi (nome, cognome, indirizzo di residenza o sede, numero di telefono, CF e P.IVA). Saranno richiesti gli ulteriori dati per la fatturazione ai sensi dell’art. 6.5 ed i dati di Spedizione. I dati personali raccolti con l’emissione dell’Ordine saranno trattati dal Venditore e/o dallo Spedizioniere e/o da terzi che prestano servizi per il funzionamento dello shop on line del sito web https://www.greenheart-premiums.it/ secondo quanto previsto nella Informativa Privacy, consultabile a questo link.

4.3 Una volta pervenuto e registrato l’Ordine sulla piattaforma del sito web https://www.greenheart-premiums.it/, emesso utilizzando il proprio Account sull’Area Riservata o con il Modulo d’Ordine, secondo quanto previsto agli artt. 3 e 4.2 delle Condizioni Generali, ed una volta ricevuta la conferma della validità del mezzo di pagamento utilizzato, nonché dell’indirizzo di Spedizione, secondo quanto previsto agli artt. 6 e 9 delle Condizioni Generali, il sistema genererà in modo automatizzato una schermata denominata “Conferma d’Ordine” contenente:


a) la tipologia e quantità dei prodotti che l’Utente ha scelto di acquistare;

b) il dettaglio dell’Importo Totale dovuto;

c) un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita, nonché delle condizioni particolari applicabili alla Conferma d’Ordine, condizioni che, in caso di contrasto, prevarranno rispetto alle Condizioni Generali.

d) i dati relativi alla consegna della merce acquistata che il Venditore comunicherà allo Spedizioniere e/o al corriere prescelto.


4.4 La lingua a disposizione degli Utenti per l’emissione dell’Ordine e della Conferma d’Ordine, così come previsto agli artt. 3 e 4.2 delle Condizioni Generali, è l’italiano. Il Servizio Clienti, come previsto all’art. 12 delle Condizioni Generali, è in grado di comunicare con gli Utenti nella medesima lingua.

4.5 L’Utente professionista può contattare il Servizio Clienti tramite email per l’effettuazione di acquisti di rilevanti quantità di prodotti.

4.6 Si precisa che il Venditore non accetta ordini telefonici e/o via e-mail ad eccezione di quanto previsto all’art. 4.5 delle Condizioni Generali.


5. Informazioni sui prodotti; Prezzi e Disponibilità dei prodotti.


5.1 I Prodotti in vendita sono quelli descritti sulle pagine del Sito, dove ciascun Prodotto è accompagnato da una Scheda Prodotto. Resta in ogni caso inteso che tali informazioni possono essere soggette a modifiche, aggiornamenti periodici, allo scopo di un ulteriore miglioramento del Prodotto, secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali.

5.2 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Ogni eventuale costo aggiuntivo sarà espressamente e separatamente indicato nel modulo d’Ordine, prima che l’Utente proceda all’emissione del medesimo.

5.3 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’Utente sarà quello pubblicato sulla Scheda Prodotto al momento dell’emissione dell’Ordine e/o della Conferma d’Ordine, secondo quanto previsto agli artt. 3 e 4.2 delle Condizioni Generali e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

5.4 Sul Sito possono essere offerti in vendita Prodotti a prezzi scontati. In tal caso, nella Scheda Prodotto sarà indicato anche il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto.

5.5. Le spese di Spedizione dei Prodotti possono essere di importo fisso oppure variabili, calcolate in base al numero dei Prodotti selezionati e/o all’indirizzo di destinazione dei Prodotti, come da Conferma d’Ordine. Le spese di Spedizione possono inoltre essere incluse nel prezzo di vendita di alcuni Prodotti o essere gratuite nel caso in cui l’importo totale dell’Ordine sia superiore ad un determinato valore o a seguito di una specifica promozione. L’Utente è comunque sempre informato dell’importo delle spese di Spedizione prima di concludere la procedura di acquisto, emettere l’Ordine ed effettuare il pagamento.

I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più Utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile, successivamente alla trasmissione dell’Ordine.

5.6 In ogni caso di indisponibilità del Prodotto la circostanza verrà indicata in maniera ben visibile sul sito e l’Utente se vorrà potrà chiedere di essere avvisato a mezzo email quando il Prodotto sarà di nuovo disponibile. In tal caso, quindi, l’Utente non potrà procedere all’acquisto e lo stesso non potrà perfezionarsi.

5.7 Nel caso in cui l’Utente, ove Consumatore, si avvalga del diritto di Recesso di cui all’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo, e il pagamento dell’Importo Totale Dovuto – sia già avvenuto, il Venditore effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni di calendario a decorrere dal ricevimento della comunicazione di recesso inviata dall’Utente. L’importo del rimborso sarà comunicato all’Utente tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in occasione della Registrazione al Sito o all’emissione della Conferma d’Ordine e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto.

5.8 Le disposizioni del presente articolo 5 verranno applicate anche nel caso di Ordine Multiplo qualora (i) tutti i Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo risultassero indisponibili ovvero (ii) solo taluni, fermo restando che in tale ultimo caso si applicheranno esclusivamente in relazione ai Prodotti non disponibili.


6. Conferma d’ordine e Pagamenti


6.1 Con l’emissione dell’Ordine effettuato con le modalità previste agli artt. 3 e 4.2 delle Condizioni Generali, l’Utente provvederà al pagamento dell’Importo Totale Dovuto, secondo le modalità di pagamento previste al successivo art. 8 delle Condizioni Generali. L’emissione dell’Ordine implica l’obbligo di pagare e la Piattaforma emetterà la Conferma d’Ordine solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto, salvo in ogni caso quanto previsto al successivo art. 9 quanto all’indirizzo di Spedizione.

6.2 Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, non verrà emessa alcuna Conferma d’Ordine, l’Ordine verrà annullato/cancellato ed il contratto di acquisto si intenderà non perfezionato.

L’Utente sarà avvisato tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in occasione della Registrazione al Sito e/o dell’Ordine emesso ai sensi dell’art. 4.2 delle Condizioni Generali della mancata emissione della Conferma d’Ordine e del conseguente annullamento dell’Ordine.

6.3 I Prodotti resteranno di proprietà del Venditore fino all’avvenuta emissione della Conferma d’Ordine.

6.4 Nella Conferma dell’Ordine, oltre al contenuto di cui all’ articolo 4.2, l’Utente troverà anche l’indicazione del numero di Ordine, che dovrà poi utilizzare in ogni eventuale successiva comunicazione con il Venditore, nonché l’indirizzo di fatturazione.

6.5 La richiesta di fattura fiscale deve essere inoltrata con l’Ordine, con le modalità previste all’art. 3 od art. 4.2 delle Condizioni Generali e comporta l’aggiunta di ulteriori informazioni, necessarie per la compilazione del documento fiscale. L’Utente accetta che la fattura relativa all’acquisto dei Prodotti, emessa dal Venditore, sia inviata all’indirizzo e-mail che l’Utente avrà comunicato in fase di Registrazione o di emissione dell’Ordine. Una copia sarà inviata successivamente all’Utente che ne abbia fatto richiesta ai sensi del presente art. 6.


7. Diritto di recesso


7.1 In conformità all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo, l’Utente e Consumatore avrà diritto di recesso (il “Recesso”) dal contratto di acquisto di Prodotti, stipulato con il Venditore, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro quattordici (14) giorni dal giorno in cui ha ricevuto i Prodotti acquistati sul Sito https://www.greenheart-premiums.it/, secondo le condizioni di seguito espresse. Nel caso di consegna separata di più Prodotti ordinati dall’Utente e Consumatore con un solo Ordine, il termine di quattordici (14) giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è stato consegnato l’ultimo Prodotto.

7.2 Ai sensi dell’art. 54 del Codice del Consumo, l’Utente e Consumatore potrà esercitare il diritto di Recesso utilizzando, a sua scelta, una delle seguenti modalità:

- trasmissione online al Venditore del modulo di recesso, compilato integralmente, conforme al modulo tipo previsto ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h) del Codice del Consumo, consultabile e scaricabile a questo link (Allegato 1) unitamente alle fotografie del prodotto acquistato per il quale si vuole esercitare il diritto di recesso; in questo caso, verrà inviata conferma a mezzo e-mail, all’indirizzo fornito con l’Ordine, dell’avvenuto ricevimento della dichiarazione di recesso;

- inviare a mezzo email all’indirizzo info@greenheart-premiums.it una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto unitamente alle fotografie del prodotto acquistato per il quale si vuole esercitare il diritto di recesso .

Resta inteso che, in tali ipotesi, sarà a carico dell’Utente e Consumatore l’onere di provare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso.

7.3 In conformità all’art. 52 del Codice del Consumo, il diritto di Recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti condizioni:

  1. il diritto di recesso deve essere regolarmente esercitato entro quattordici (14) giorni dal ricevimento dei Prodotti seguendo una della modalità indicate all’art. 1;
  2. i Prodotti non devono essere stati aperti e, in ogni caso, non devono essere danneggiati e/o deteriorati e devono essere conformi ai requisiti indicati al successivo punto 5 che segue, relativo alle verifiche di conformità dei Prodotti restituiti;
  3. i Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione e/o scatola e/o imballaggio originale, con gli accessori e quant’altro con essi fornito;
  4. i Prodotti devono essere consegnati allo spedizioniere per il reso tempestivamente e l’Utente e Consumatore potrà liberamente scegliere il corriere o lo spedizioniere purché si tratti di spedizione espressa con consegna entro massimo 5 (cinque) giorni dalla presa in carico;
  5. Tutti i Prodotti devono essere restituiti chiusi, in perfette condizioni di conservazione, con tutti i materiali protettivi e con le etichette ed adesivi attaccati ai Prodotti (se presenti), oltre alla loro confezione originaria, agli accessori e alla documentazione. Se il Prodotto è stato aperto o risulta alterato rispetto alla sua condizione originale in qualunque modo, il Venditore si riserva il diritto di non accettare il Reso. Il Venditore non assume alcuna responsabilità in caso di Prodotti resi per errore o di oggetti dimenticati nei pacchi o nei Prodotti resi.

7.4 In conformità all’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di Recesso è escluso nel caso in cui l’Utente e Consumatore abbia acquistato Prodotti chiaramente personalizzati o che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici e/o connessi alla protezione della salute e/o che sono stati aperti dopo la consegna.

7.5 In conformità alle disposizioni previste dall’art. 57, comma 1 del Codice del Consumo, le spese di reso saranno a carico esclusivo dell’Utente e Consumatore. Non saranno accettati pacchi inviati a spese del destinatario. Se viene esercitato il diritto di recesso, il Venditore non sarà responsabile dei costi di trasporto per la restituzione o di qualunque perdita o danneggiamento dei Prodotti imputabili a terzi. Qualsiasi rischio connesso alla restituzione dei Prodotti sarà esclusivamente a carico dell’Utente e Consumatore.

7.6 L’Utente e Consumatore sarà contattato all’indirizzo e-mail comunicato con l’Ordine se il Reso non potrà essere accettato perché non conforme alle condizioni di cui al precedente articolo 7.3, ovvero nell’ipotesi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo e pertanto l’Utente e Consumatore potrà scegliere se riavere i Prodotti acquistati a sue spese. Nel caso lo stesso rifiutasse questa spedizione il Venditore si riserva il diritto di trattenere i Prodotti e l’importo corrispondente all’Importo Totale Dovuto per l’acquisto dei Prodotti.

7.7 Se l’Utente e Consumatore ha rispettato tutte le condizioni previste dal presente articolo 7, il Venditore, in conformità all’art. 56 del Codice del Consumo, rimborserà integralmente l’Importo Totale Dovuto, restando a carico dell’Utente e Consumatore solo le spese del Reso, vale a dire quelle per la restituzione al Venditore dei Prodotti acquistati.

7.8 Dopo che avrà ricevuto il Reso e controllato che tutti i requisiti previsti agli artt. 7.3 e 7.5 siano stati rispettati, il Venditore procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’Utente e Consumatore per il Prodotto, compresi i costi di Spedizione pagati al momento dell’ordine, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 7 giorni di calendario dal giorno in cui il Venditore ha ricevuto la merce restituita e ne ha verificato la perfetta conformità ed integrità. Il rimborso verrà effettuato mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente e Consumatore al momento dell’Ordine per la transazione iniziale (paypal) o mediante bonifico bancario secondo la scelta comunicata dall’Utente e Consumatore al Venditore nella comunicazione di recesso. Il tempo effettivo per il riaccredito o la restituzione delle somme pagate per l’acquisto dei Prodotti dipende dalle modalità di pagamento utilizzate dall’Utente e Consumatore, secondo quanto previsto dalle singole società di gestione dei mezzi di pagamento.


8. Modalità di pagamento


8.1 Il pagamento dell’Importo Totale Dovuto può essere effettuato mediante PayPal o bonifico bancario, secondo quanto previsto direttamente dal gestore del servizio di pagamento.

8.2 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti, si ricorda agli Utenti che i gestori dei servizi di pagamento prescelti secondo le modalità di cui all’art. 8.1 potranno, tramite sistemi automatizzati, richiedere all’Utente il riconoscimento dei dati indicati dall’Utente, prima di procedere al pagamento dell’Importo Totale Dovuto.

8.3 Nel caso di mancata autenticazione dei dati, secondo quanto previsto all’art. 8.2 che precede, con conseguente mancato versamento dell’Importo Totale Dovuto, l’Ordine emesso verrà annullato ed il Venditore non procederà con la Conferma d’Ordine.

8.4 I dati personali e riservati relativi al mezzo di pagamento utilizzato (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti indicato all’art. 8.1 senza transitare nella Piattaforma e nei server di cui il Venditore si serve, secondo le procedure di sicurezza implementate dal Venditore e dal Gestore. Il Venditore quindi non ha mai accesso e non memorizza i dati relativi ai mezzi di pagamento utilizzati dall’Utente per il pagamento dei Prodotti.


9. Spedizione dei prodotti – Servizi per i Consumatori


9.1 La Spedizione dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata all’indirizzo di Spedizione indicato dall’Utente e riportato nella Conferma d’Ordine. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti per causa non imputabile al Venditore, sarà trasferito all’Utente, quando quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal corriere, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti all’esito della Spedizione.

9.2 La Spedizione da parte del Venditore dei Prodotti acquistati sul Sito avviene esclusivamente in Italia. Pertanto l’Utente è tenuto a inserire nel modulo d’Ordine un indirizzo di Spedizione che si trovi entro i confini dello Stato italiano. La Spedizione non potrà inoltre essere effettuata presso caselle postali o fermo posta.

9.3. Nel caso in cui l’indirizzo di Spedizione sia al di fuori da tali confini (Stato italiano) ovvero presso una casella postale o fermo posta, il Venditore non procederà all’emissione della Conferma dell’Ordine.

9.4 Le spese di Spedizione dei Prodotti, che possono variare in relazione alla modalità di Spedizione scelta dall’Utente, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo sono a carico dell’Utente, così come riportato nell’Importo Totale Dovuto.

Il loro importo sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nella Scheda Prodotto e nella Conferma d’Ordine.

9.5 I termini di Spedizione sono quelli indicati nella Conferma d’Ordine. Essi decorrono dall’emissione della Conferma d’Ordine. Nel caso di omessa indicazione di un termine di Spedizione, essa avverrà, in ogni caso, entro venti giorni a decorrere dalla data di emissione della Conferma d’Ordine. I termini di Spedizione sono calcolati considerando solo i giorni lavorativi ed escludendo quindi i sabati, le domeniche e le festività.

9.6 Al momento della Spedizione, cioè della consegna dei Prodotti al corriere, sarà inviata all’Utente una e-mail di conferma dell’avvenuta Spedizione, contenente un link che permetterà di seguire l’avanzamento della Spedizione.

9.7 Spetta all’Utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Pertanto, si raccomanda all’Utente di verificare l’integrità dell’imballaggio e il numero di Prodotti ricevuti e lo si invita, ove possibile, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda all’Utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti unitamente a documentazione fotografica attestante dette problematiche. Resta ferma l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità, secondo quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali e che l’Utente dichiara espressamente di avere letto ed accettato. Per gli Utenti Professionisti valgono le garanzie ai sensi di legge.

9.8 L’Utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nella Conferma d’Ordine, il corriere avviserà l’Utente di un secondo tentativo di consegna e sarà cura dell’Utente accordarsi direttamente con il corriere per la consegna presso altro indirizzo, quando possibile. Il corriere effettuerà quindi un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”. Il Servizio Clienti invierà quindi una e-mail all’Utente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco gli venga consegnato al più presto. Qualora necessario il Servizio Clienti potrà convenire con l’Utente la modifica dell’indirizzo di Spedizione. Qualora anche tale tentativo vada a vuoto ovvero l’Utente non risponda al tentativo di contatto del Servizio Clienti, il Prodotto sarà restituito al Venditore e, in ogni caso, decorsi 14 giorni di calendario dal primo tentativo di consegna, il contratto si intenderà risolto e l’Ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c.

Il Venditore procederà quindi, nel termine di 14 giorni lavorativi successivi alla risoluzione del contratto, al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’Utente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione al Venditore e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati all’utente via e-mail.

Nel caso in cui, prima del decorso del termine dei trenta giorni l’Utente chieda di ricevere nuovamente il Prodotto, il Venditore procederà alla nuova Spedizione previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del Prodotto al Venditore e delle spese di custodia.

9.9 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di Spedizione indicati nella Conferma d’Ordine, l’Utente Consumatore, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita il Venditore a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo”). Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’Utente è legittimato a risolvere il contratto (“Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo”), salvo il diritto al risarcimento del danno.

L’Utente non è gravato dell’onere di concedere al Venditore il Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo (“Casi Esclusi”) se a) il Venditore si è espressamente rifiutato di consegnare i Prodotti; b) il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto; c) l’Utente ha informato il Venditore, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro o a una data determinata è essenziale. Nei Casi Esclusi, l’Utente, se non riceve i Prodotti nel termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno (“Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi”).

La indicazione del Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo e la comunicazione di Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o di Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi dovrà essere comunicata dall’Utente al Venditore agli indirizzi di cui all’art. 13 che segue.

Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi, il Venditore rimborserà all’Utente Consumatore l’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo. Il rimborso avverrà con le modalità di cui all’art. 9.10 che segue.

E’ fatta salva la possibilità per l’Utente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile.

9.10 In tutti i casi in cui è dovuto all’Utente un rimborso, secondo quanto previsto al presente art. 9, l’importo del rimborso sarà comunicato all’Utente per e-mail. Esso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto.



10. Garanzia legale di conformità


10.1 I Prodotti venduti sulla Piattaforma accessibile al Sito possono essere coperti, per i Consumatori, dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale del Consumatore”).

10.2 Salva la garanzia legale per i Prodotti venduti, ai sensi degli artt. 128 ss. del Codice del Consumo, la Greenheart - Premiums Italia di Sergio Maggini, quale venditore dei Prodotti, garantisce la conformità di tutti i Prodotti venduti rispetto alle condizioni indicate nella Conferma d’Ordine, per quantità e qualità, per un periodo di due anni dalla consegna dei Prodotti ed è responsabile nei confronti dell’Utente e Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto. In caso di difetto di conformità di un Prodotto ai sensi dell’art. 129 del Codice del Consumo, l’Utente e Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante sostituzione. Nel caso in cui tale rimedio non fosse possibile l’Utente e Consumatore ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.

10.3 L’Utente e Consumatore avrà la facoltà di esercitare i diritti previsti all’art. 10.2 nel caso in cui i Prodotti siano difettosi od altrimenti non conformi alla Conferma d’Ordine al momento in cui li ha ricevuti, a condizione che lo stesso inoltri informativa di reclamo per non conformità dei Prodotti entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto tale non conformità.

10.4 Sono esclusi dalla garanzia legale di conformità i Prodotti riparati, modificati o in qualsiasi modo alterati dall’Utente e Consumatore.

10.5 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato con il Reclamo, l’Utente e Consumatore ha diritto in via primaria alla sostituzione gratuita del Prodotto, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso, e ove ciò sia possibile in relazione al numero di Prodotti ancora disponibili per la vendita, ovvero, in via secondaria, alla proporzionale riduzione dell’Importo Totale Dovuto o alla risoluzione del contratto, a sua scelta. Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità, dell’entità del difetto di conformità, dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per l’Utente e Consumatore.

10.6 Per informazioni pratiche sulle modalità di esercizio di Resi e Reclami, può essere contattato il Servizio Clienti all’indirizzo email info@greenheart-premiums.it. L’Utente e Consumatore dovrà seguire la procedura per la restituzione dei Prodotti danneggiati, non conformi e/o difettosi che verrà indicata dal Servizio Clienti; in caso contrario, l’Utente e Consumatore non potrà pretendere alcun rimborso o sostituzione dei Prodotti in questione. Il Prodotto ancorché difettoso, per essere oggetto di sostituzione dovrà, inoltre, al momento della rispedizione al Venditore, essere perfettamente integro e completo di confezione e/o scatola e/o imballaggio originale, con gli accessori e quant’altro con esso fornito. La rispedizione del Prodotto senza confezione e/o scatola e/o imballaggio originale, gli accessori e la documentazione di cui sopra impedisce e rende impossibile al Venditore la sostituzione del Prodotto stesso. Il Servizio Clienti potrà chiedere informazioni relative all’identità dell’Utente e Consumatore ed effettuare qualsiasi verifica che possa essere utile.

10.7 In caso di sostituzione dei Prodotti non conformi, una volta ricevuti i Prodotti resi dall’Utente e Consumatore, il Venditore verificherà la fondatezza delle contestazioni e, ove tale verifica sia positiva, il Venditore sostituirà il Prodotto difettoso, danneggiato o non conforme e lo invierà all’Utente e Consumatore nel più breve tempo possibile ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione dei Prodotti. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del Venditore. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di procedere alla sostituzione dei Prodotti entro il suddetto termine, ne darà immediata comunicazione all’Utente e Consumatore all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’acquisto dei Prodotti. Nel caso in cui, dopo aver esaminato i Prodotti restituiti, il Venditore ritenga che le contestazioni non siano fondate, l’Utente e Consumatore non avrà diritto al rimborso e i Prodotti gli verranno restituiti a spese di quest’ultimo.

10.8 Resta inteso che la Garanzia Legale è riservata esclusivamente ai Consumatori, mentre per gli Utenti Professionisti valgono le garanzie di legge agli stessi applicabili.


11. Legge applicabile e foro competente, composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution (ADR)


11.1 Le Condizioni Generali sono regolate esclusivamente dalla legge italiana.

11.2 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente, per il Consumatore, il foro del luogo in cui l’Utente risiede o ha eletto domicilio. Nei confronti degli Utenti Professionisti il foro competente è quello di Prato.

11.3 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, il Venditore informa l’Utente che rivesta la qualifica di Consumatore, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo al Venditore, a seguito del quale non sia stato possibile trovare una soluzione negoziale, il Venditore fornirà le informazioni in merito agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione stragiudiziale delle controversie relative alle obbligazioni derivanti da un contratto concluso con il Consumatore in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (c.d. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo).

11.4 Il Venditore informa inoltre l’Utente che rivesta la qualifica di Consumatore che è stata istituita una piattaforma on line europea per la risoluzione alternativa delle controversie dei Consumatori (c.d. piattaforma ODR). Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. La piattaforma è disponibile al seguente link(http://ec.europa.eu/consumers/odr/). Il Venditore è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

11.5 Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’Utente Consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale.


12. Servizio Clienti


12.1 E’ possibile contattare il Servizio Clienti, per richiesta informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare resi o reclami, con le seguenti modalità:

-per e-mail, all’indirizzo info@greenheart-premiums.it;

-compilando e inviando il modulo di richiesta di contatto del Servizio Clienti, disponibile nella sezione “Contatti” del Sito;

Il Servizio Clienti risponderà entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento delle richieste a mezzo e-mail, all’indirizzo fornito in sede di Registrazione o emissione del Modulo d’Ordine. A tal fine, i dati personali dell’Utente saranno trattati secondo quanto previsto nell’Informativa Privacy.


13. Privacy e Cookie

Il Venditore garantisce che i dati personali dell’Utente sono raccolti e trattati nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile in materia di trattamento dei dati personali.

Si richiede all’Utente di leggere e fare riferimento a quanto statuito nell’Informativa Privacye nella Cookie Policy, che sono da considerarsi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali.

Qualora necessario, per la fruizione di specifici servizi potrà inoltre essere richiesto all’Utente di rilasciare l’espresso consenso al trattamento dei propri dati personali.


14. Cause di forza maggiore


14.1 Se si verificano Cause di Forza Maggiore che influenzano l’adempimento degli obblighi del Venditore ai sensi delle presenti Condizioni Generali:

  1. l’Utente verrà contattato non appena ciò sarà ragionevolmente possibile per comunicarlo;
  2. gli obblighi del Venditore ai sensi delle presenti Condizioni Generali saranno sospesi e il termine per l’adempimento di tali obblighi sarà esteso per la durata della Causa di Forza Maggiore.

14.2 Nel caso in cui le Cause di Forza Maggiore incidano sui tempi di consegna del Prodotto, il Venditore avrà cura di organizzare una nuova data di Spedizione successivamente alla risoluzione di tale Causa. Resta in ogni caso applicabile al Consumatore la facoltà di Recesso, secondo quanto previsto all’art. 7 delle presenti Condizioni Generali.


15. Espressa doppia accettazione

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1341 c.c. l ’Utente dichiara di avere attentamente letto i seguenti articoli, il cui contenuto specificamente approva: art. 5 (Informazioni sui prodotti; Prezzi e Disponibilità dei prodotti), art. 7 (Diritto di recesso), Art. 11 (Legge applicabile e foro competente, composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution (ADR).


Ultimo aggiornamento: 31/10/2024 ore 11:20





Questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per altre finalità. Clicca su Accetta per abilitarli tutti, su Scegli per le singole preferenze o su Nega per abilitare solo quelli necessari. Per saperne di più: informativa cookie.

Essenziali (Cookie tecnici)

I cookie essenziali aiutano a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base legate all'aspetto ed alle funzionalità. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie per questo vengono automaticamente generati e non è possibile disattivarli.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • PHPSESSID

    chiusura del browser

    Cookie nativo di PHP, consente al sito di stabilire una sessione utente e comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

  • wsp_cookie_consents

    90 giorni

    Viene generato in seguito alla scelta sull'utilizzo dei cookie e permette di nascondere il banner con l'informativa breve.

Preferenze (Cookie di preferenza)

I cookie per le preferenze consentono al sito di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui si comporta o si presenta.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • wsp_chat_closed

    30 giorni

    Memorizza se il box chat è stato chiuso così da non mostrarlo al successivo accesso al sito.

  • wsp_chat_draft

    30 giorni

    Memorizza il testo digitato nella chat, ma non inviato, così da mantenerlo in memoria in caso di chiusura e successiva riapertura del browser.

  • wsp_chat_reduced

    30 giorni

    Permette di ricordare se una chat è stata ridotta al solo titolo.

  • wsp_cart_

    30 giorni

    Permette di ricordare i prodotti che sono stati aggiunti al carrello così da non doverli re-inserire una volta che il browser è stato chiuso.

Statistici (Cookie di analitici)

I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • _ga

    2 anni

    Utilizzato per distinguere gli utenti unici, assegnando a ciascuno un identificatore anonimo (client ID).

  • _ga_

    2 anni

    Mantiene lo stato della sessione per ciascun utente, collegando le azioni dell'utente in una visita.

Marketing (Cookie di profilazione)

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori del sito. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Altri (Cookie non classificati)

I cookie non classificati sono cookie ancora in fase di classificazione.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione